In un intervista rilasciata a Radio G, AntonellaTrezzi, titolare della nostra attività, ha raccontato in breve la storia del Pastificio dei Grani Antichi e ha approfittato per fare gli auguri in vista delle imminenti festività natalizie.
Link all’intervista completa a cura di Radio G: https://fb.watch/wf-G6wqUdo/
Oggi vogliamo raccontarvi una storia fatta di passione, genuinità e innovazione. Una storia che inizia nel lontano 1984, nel periodo in cui la pasta si preparava ancora in casa e l’idea di acquistarla in un punto vendita dedicato era una novità assoluta.
In questo contesto, Antonella, fondatrice de La Nuova Chitarra, ha portato una vera rivoluzione a Giulianova, aprendo il suo punto vendita in un’epoca in cui la tradizione della pasta fatta in casa era ancora profondamente radicata. Una scelta audace e innovativa che ha saputo unire il rispetto per la tradizione con una visione moderna.
Raccontaci la tua storia, Antonella. Come nasce l’idea di aprire il tuo pastificio?
“Tutto inizia nel lontano 1984, in un’epoca in cui la pasta si faceva ancora in casa e acquistare in un negozio specializzato era una novità assoluta. In quegli anni, ho deciso di aprire un punto vendita a Giulianova, nel quartiere Annunziata, sfidando le tradizioni locali. All’epoca, era quasi impensabile acquistare pasta già pronta: molte famiglie avevano galline in casa e si preparava tutto a mano.
Nonostante le critiche iniziali, ho voluto seguire la mia passione. Non sono abruzzese di nascita, ma mia madre, emiliana, mi ha trasmesso l’amore per la pasta fatta in casa. È stata un’avventura: abbiamo iniziato con i tortellini fatti a mano, pasta fresca e altri prodotti artigianali. E devo dire che i clienti hanno subito creduto in quello che facevamo, apprezzando la qualità e l’autenticità della nostra offerta.
Nel 2018, abbiamo deciso di dare una nuova identità alla nostra attività, creando il Pastificio dei Grani Antichi. Abbiamo iniziato a produrre pasta secca utilizzando varietà di grani antichi come il Senatore Cappelli, la Solina e il farro. Queste farine mantengono intatte le caratteristiche genuine e naturali del prodotto. È stata una scelta dettata dal desiderio di offrire anche una pasta di qualità superiore, rispettando la tradizione e garantendo un prodotto sano e digeribile.
La passione per la pasta fresca è sempre rimasta, ma con il tempo abbiamo ampliato la nostra offerta. Oggi produciamo pasta secca che conserva tutto il sapore e la genuinità di quella fatta a mano.”
Hai un aneddoto particolare legato a quei primi anni?
“Certo! Ricordo ancora i bambini che venivano con le loro mamme a comprare la pasta. Mi piaceva regalare loro qualche tortellino fresco da assaggiare. Quei bambini oggi sono adulti, ma molti tornano ancora da me, raccontandomi che non hanno mai dimenticato quel gesto. È un’emozione enorme sapere che quei momenti hanno lasciato un ricordo così bello.”
La vostra è una realtà a conduzione familiare. Quanto è importante la famiglia nel vostro lavoro?
“La famiglia è il cuore pulsante del nostro pastificio. Mio marito mi ha sempre sostenuto, anche nei momenti più difficili, e i miei figli sono stati la mia forza, spingendomi a non mollare mai. Anche mia nuora Elisa, che mi supporta da 18 anni, ha un ruolo fondamentale. Questa attività è cresciuta grazie all’unione e al lavoro di tutta la famiglia”.
Come descriveresti oggi il tuo pastificio?
“Quando penso a come tutto è iniziato, con un piccolo negozio di appena 20 metri quadrati, e guardo dove siamo arrivati oggi, provo un’enorme soddisfazione. Il nostro pastificio è diventato una realtà importante, conosciuta non solo in Italia ma anche all’estero. I nostri prodotti si trovano in negozi specializzati e abbiamo ricevuto un’accoglienza fantastica anche a livello internazionale”.
Stiamo entrando nel periodo natalizio. Avete qualcosa di speciale in programma?
“Sì, assolutamente! Domenica 8 dicembre festeggeremo i 20 anni del nostro pastificio con un evento speciale. Sarà un’occasione per scambiarci gli auguri e ringraziare tutti i nostri clienti che ci hanno sempre sostenuto. Durante il periodo natalizio, proponiamo confezioni regalo eleganti e di alta qualità, perfette per chi vuole donare un tocco di tradizione e genuinità”.
Vuoi aggiungere qualcosa per concludere questa intervista?
“Voglio ringraziare tutti: mio marito, la mia famiglia, il nostro staff e, soprattutto, i nostri clienti. Senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile. Auguro a tutti buone feste, con l’augurio di poter continuare a portare sulle vostre tavole i sapori autentici della nostra pasta”.
PASTIFICIO DEI GRANI ANTICHI